Idee creative per un regalo a chi ama cucinare
La passione per la cucina è molto comune e la cosa non deve sorprendere: si tratta di un hobby che chiama in causa momenti di creatività con un fine specifico, ossia stare bene con chi si ama.
Quando si deve fare un regalo, prendere come riferimento l’amore per i fornelli è un’ottima idea.
Nelle prossime righe, vediamo assieme qualche idea specifica – super creativa – per sorprendere un amico o un parente che non può fare a meno di preparare fantastiche leccornie non appena ha un po’ di tempo libero.
Indice dei contenuti
Bilancia digitale
La bilancia digitale è uno strumento spesso presente nelle cucine di chi ama preparare piatti di alto livello, sperimentando sempre con nuovi ingredienti.
Capita spesso che, nei casi in cui gli spazi sono sacrificati, quando arriva il momento di tirarla fuori la situazione diventi a dir poco scomoda.
Per ovviare a questo problema, si può donare un modello compatto o mini. In commercio ce ne sono di eccellenti, caratterizzati da diversi vantaggi che vanno oltre le dimensioni.
Tra questi rientra la possibilità di ricavare il peso anche a fronte di valori estremamente bassi, attorno ai 200-300 grammi.
Contenitori per il sottovuoto
Il trend della pianificazione dei pasti, spinto tanto dai social, sta letteralmente impazzando negli ultimi anni e non a caso.
Siamo da un lato più consapevoli dell’importanza della dieta sana. Dall’altro, invece, ci troviamo spesso schiacciati tra vari impegni, con l’impossibilità di preparare pasti bilanciati.
Metterli a punto prima e conservarli è quindi la scelta giusta e i contenitori per sottovuoto permettono di farlo.
Regalarli in questo periodo dell’anno è una scelta particolarmente congeniale in quanto il loro utilizzo si presta particolarmente allo stoccaggio di cibi parzialmente liquidi, per esempio zuppe di verdure, minestroni o piatti di carne con intingoli pesanti, tutte alternative che vengono frequentemente presentate in tavola quando le giornate iniziano a farsi fredde.
Timer
Si tratta di un regalo semplice, ma a dir poco perfetto per chi ama cucinare e per diversi motivi. Prima di tutto è utile a livello pratico (il controllo del tempo, quando si cucina, è di massima importanza).
In secondo luogo, permette di portare un tocco di creatività e allegria sul piano di lavoro.
In commercio si trovano timer per cucina con caratteristiche diverse. C’è il classico a forma di pomodoro, al quale si deve la formulazione dell’omonima tecnica per la gestione del tempo quando si lavora, che permette di alternare sessioni di concentrazione da 25 minuti e pause da 5, ma anche tante altre alternative.
Personaggi spiritosi, altri frutti e molto altro: c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Tessuto per fare il formaggio in casa
Fare il formaggio in casa è un hobby artigianale fantastico, che ci riporta a un passato in cui questi prodotti si acquistavano in contesti come le cascine ed erano frutto del rispetto e della valorizzazione dei ritmi della natura.
Tra i formaggi che si possono preparare nella propria cucina spicca il primo sale, ma anche la ricotta.
La preparazione di questo latticino – questa è la definizione giusta nel caso della ricotta – richiede, per filtrare il siero, il ricorso a dei tessuti specifici.
Regalarne diversi set a chi ama preparare il formaggio in casa è un’idea a dir poco fantastica!
Tostapane
Il compleanno di una persona cara che ama davvero cucinare può rappresentare l’occasione perfetta per regalare un nuovo tostapane.
Questo accessorio è spesso presente nelle cucine dei veri appassionati, che amano prendersi cura di quello che portano in tavola fin dalla colazione, ma non sempre è tecnologicamente avanzato.
In commercio oggi esistono delle vere e proprie chicche, con diverse opzioni di cottura – a volte anche 8-10 – e schermo touch.